Infanzia e Adolescenza
Questo è uno spazio di ascolto dedicato alla prevenzione e al sostegno delle problematiche riguardanti infanzia, pre-adolescenza e adolescenza.
Lo psicologo dell'infanzia e dell'adolescenza offre percorsi di cura e consulenza psicologica in presenza di
comportamenti che appaiono atipici (eccesso di isolamento, instabilità, oppositorietà o aggressività)
sentimenti intensi di paura, tristezza, rabbia
Tali comportamenti o sentimenti sono spesso vissuti dagli adulti come sproporzionati e incongrui rispetto al contesto.
Il trattamento psicologico nell'infanzia è fondamentale nel percorso di cura di: iperattività (ADHD) e aggressività, disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), disturbi del comportamento, disturbi del sonno e dell'alimentazione, disturbi dello spettro autistico.
Più specifici dell'eta adolescenziale sono le crisi della crescita: problemi alimentari, conflitto con i genitori, isolamento sociale, senso di vergogna e inadeguatezza, difficoltà scolastiche, aggressività, forme depressive, noia e assenza di stimoli, dipendenza dai videogiochi, autolesionismo.
Questo spazio appositamente dedicato all'infanzia e all'adolescenza ha l'obiettivo di:
offrire percorsi individuali e personalizzati, accogliendo le esigenze specifiche di ciascuno secondo le difficoltà emerse
proporre interventi di affiancamento e sostegno alla genitorialità, attraverso la presa in carico della coppia genitoriale o del singolo genitore.